Cosa succede in una classe
Tante persone sono curiose ma anche un po’ timorose. Forse perché si tratta di muoversi liberamente ma non si è in una discoteca, si intuisce un senso di libertà e a volte questo spaventa; c’è musica, ma non si sa di che genere. Si seguono dei ritmi, ma non ci sono passi e coreografie.
Ma allora cosa accade in una classe?
La danza dei 5Ritmi è un modo diverso di vivere la musica, il ritmo, la libertà di espressione delle proprie emozioni e stati d’animo, la condivisione e l’incontro con gli altri.
Si balla insieme in modo destrutturato, senza passi o coreografie.
Si è guidati nella danza da un insegnante che costruisce la musica in modo da creare un’onda. Se seguita con fiducia l’onda rilassa, sblocca e ricarica. È l’insegnante a condurre, a proporre e invitare alla ricerca e alla sperimentazione di movimenti. Ognuno è invitato a cercare e a seguire il proprio ritmo interiore, il proprio livello di energia, imparando a non superare limiti e resistenze e a liberare qualità e risorse che tutti abbiamo.
Ci sono attitudini che sempre incoraggiamo:
Silenzio durante la sessione, comunichiamo con il linguaggio del corpo
Rispetto di sé e dell’altro
Autoregolazione e consapevolezza: ognuno si prende cura e responsabilità della propria condizione fisica
Assenza di giudizio: questo spazio diventa il tuo spazio sacro, puoi arrivare in qualsiasi stato emotivo e lasciarlo andare, elaborarlo, accoglierlo, trasformarlo e celebrarlo.
Curiosità
Quale musica si danza?
Ogni genere musicale. It is not about the music. Non si tratta di danzare solo la musica che ci piace, si tratta di praticare la vita.
La vita è fatta di onde, alcune ci piacciono, ci esaltano e ci portano alla prossima onda, altre ci arrivano in faccia, alcune sono deboli, altre troppo forti…la stessa cosa accade in una classe.
Nella sala come nella vita il punto non è se ci piace o no quello che viene proposto. Il punto è imparare a starci dentro, ognuno a modo proprio, con presenza accogliendo gli insegnamenti che ci arrivano.

Benefici dei 5Ritmi
I 5Ritmi se praticati con costanza favoriscono lo sviluppo delle potenzialità e il contatto con i propri bisogni, desideri, con la propria verità. Ci trasformano.
Ci permettono di rilassarci profondamente, di attivare la nostra energia vitale, di combattere stress, ansie, fatiche.
Ci aiutano a staccare la mente, a far uscire la nostra parte più istintiva, saggia e selvaggia, ci permettono di liberarci da tutto quello che non ci serve e connetterci con la parte più autentica di noi.
Ognuno li pratica per milioni di motivi differenti. Quale è il tuo?



Com’è un’onda di 5Ritmi?
Perché danziamo
Nella danza dei 5Ritmi il corpo diventa il nostro sentiero spirituale.
Danzare i 5Ritmi è una pratica, un modo per fare esercizio e meditare. La pratica ci insegna che la vita è energia in movimento, liberandoci così dagli stereotipi e dai preconcetti sulle persone, sui luoghi, sulle cose o sulle idee.
Quando danziamo i 5Ritmi disotterriamo un vocabolario di movimenti liberi, che ha le sue radici in nuovi e inaspettati gesti, viscerali e molto personali.
Nel danzare i 5Ritmi riusciamo a registrare sensazioni e ricordi, sperimentiamo gesti e forme, affiniamo istinti e intuizioni. La pratica ci mostra la via per esprimere in maniera creativa l’aggressività e la vulnerabilità, le emozioni e le ansie, il limite e l’estasi. Ci riconnette ai cicli di nascita e di morte, di rinnovamento, e ci ricollega allo spirito delle cose viventi. È una pratica di iniziazione che ci riconduce alla saggezza del nostro corpo e libera il potere taumaturgico del movimento.
Vuoi conoscere Gabrielle Roth e la mappa dei 5Ritmi in modo più approfondito?
Finalmente esce la nuova edizione in italiano del libro di Gabrielle Roth.
La danza dei 5Ritmi
Il movimento come meditazione
a cura di Olivia Palmer
Disponibile in versione cartacea ed @ebook.


Classi e workshop
Inizia subito, dai un occhio al calendario e trova la classe o il workshop più vicino a te.
settembre, 2023